Il tuo carrello è attualmente vuoto!

3 notizie su sostenibilità e innovazione sostenibile: esempi virtuosi
Quali sono le ultime novità sul tema sostenibilità nel mondo? Come le persone stanno creando innovazione sostenibile? Scopri alcune delle news in questo articolo del blog di Paper Eco.
Ogni frase che scriviamo si ricollega al grande tema della sostenibilità, area in cui sempre più imprese si stanno concentrando per ridurre l’impatto ambientale e promuovere uno sviluppo più responsabile. Ecco 3 notizie recenti che raccontano il progresso verso un futuro più sostenibile.
1. Edilizia green: il primo grattacielo in legno
In Svezia, un progetto rivoluzionario di edilizia green sta dimostrando a tutti come innovazione e sostenibilità possono essere un mix perfetto. Si tratta del Sara Kulturhus Center, un grattacielo in legno alto 75 metri situato a Skellefteå.
Il grattacielo è realizzato interamente in legno lamellare incrociato (CLT) e legno laminato, materiali noti per la loro capacità di intrappolare il carbonio e ridurre significativamente le emissioni di CO2 rispetto a cemento e acciaio. La scelta del legno certificato FSC, proveniente da foreste gestite responsabilmente, fa sì che il progetto abbia un impatto minimo sull’ambiente.
Un aspetto fondamentale riguarda la sicurezza di questa costruzione. Nonostante il pregiudizio comune sulla vulnerabilità del legno, il grattacielo è progettato per resistere al fuoco e ai terremoti grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate.
Il Sara Kulturhus ospita spazi culturali, uffici, un hotel e un centro congressi, e dimostra a tutti come i concetti di sostenibilità e funzionalità possano coesistere. Partire da progetti di edilizia green significa ispirare le future generazioni ad una nuova architettura e ad una nuova struttura urbana delle città.
2. Moda ed economia circolare: un binomio innovativo
Un’azienda italiana ha sviluppato un innovativo tessuto prodotto al 100% da plastica riciclata e scarti tessili. Questo progetto è un esempio concreto di economia circolare, per ridurre gli sprechi e prolungare al tempo stesso il ciclo di vita dei materiali.
Bisogna intanto considerare che l’industria della moda è tra le più inquinanti al mondo ed è responsabile di circa il 10% delle emissioni globali di CO2 oltre che di una quantità enorme di rifiuti. Questo nuovo tessuto, prodotto da materiali riciclati, si propone come una soluzione concreta per affrontare queste problematiche. Tra gli esempi più noti ci sono capi realizzati con stoffe ricavate da reti da pesca dismesse e abiti prodotti con plastica recuperata dagli oceani. Questa collaborazione tra innovazione tecnologica e design di alta moda dimostra che estetica e sostenibilità possono coesistere.
3. Agricoltura sostenibile: l’innovazione della fattoria verticale
Negli Stati Uniti, è stata inaugurata la più grande fattoria verticale mai realizzata con un progetto di agricoltura sostenibile all’avanguardia per rispondere alle sfide:
- del cambiamento climatico,
- dell’aumento demografico,
- della scarsità delle risorse naturali.
Rispetto alle coltivazioni tradizionali, la fattoria verticale utilizza:
- 95% in meno di acqua, grazie al riciclo continuo dei flussi idrici.
- Molto meno spazio, grazie allo sviluppo in altezza invece che in superficie.
- Nessun pesticida o prodotto chimico dannoso, poiché l’ambiente controllato protegge le piante da parassiti e malattie.
e offre:
- Un impatto ambientale ridotto, con un minor consumo di risorse e nessuna espansione territoriale.
- Cibo locale e a km zero, riducendo le emissioni legate al trasporto degli alimenti.
- Una maggiore resilienza climatica, garantendo raccolti anche in caso di condizioni meteorologiche estreme.
Queste innovazioni dimostrano che il futuro della sostenibilità è il presente e quanto individui e aziende fanno ogni giorno.
Noi di Paper Eco, azienda di Treviso che si occupa di realizzare arredi in cartone e packaging in cartone, siamo allineati rispetto agli obiettivi di innovazione e sostenibilità. Proprio per questo vogliamo rendere gli spazi degli ambienti green in cui le persone possono osservare realmente l’impatto di queste soluzioni ecologiche e sostenibili.
Che si tratti di packaging compostabile o di arredi in cartone, ogni scelta conta per costruire un domani migliore da lasciare alle future generazioni. Sei curioso di scoprire di più sui prodotti Paper Eco? Stai pensando di acquistare un arredo in cartone e vuoi avere maggiori informazioni? Contattaci a eco@paper-eco.com per parlare con il nostro team.
Lascia un commento